Benvenuti al Nord è un film commedia francese del 2008 diretto da Dany Boon, che ne è anche protagonista. Il film è diventato un enorme successo in Francia, battendo diversi record al botteghino e diventando un fenomeno culturale.
Trama:
La storia ruota attorno a Philippe Abrams (Kad Merad), direttore dell'ufficio postale in una piccola città nel sud della Francia. Desideroso di ottenere un posto di lavoro più prestigioso sulla costa mediterranea, Philippe cerca di farsi trasferire, ma il suo tentativo fallisce e viene invece trasferito a Bergues, una città nel nord della Francia. Terrorizzato dall'idea di vivere al Nord, luogo per lui sinonimo di freddo, pioggia e gente "Ch'ti" (abitanti del Nord che parlano un dialetto difficile da capire), Philippe parte con riluttanza.
Una volta arrivato, Philippe scopre che la realtà è ben diversa dai suoi pregiudizi. Gli "Ch'tis" sono persone calorose, accoglienti e simpatiche, che parlano un dialetto a volte incomprensibile, ma che non fa altro che aggiungere al loro fascino. Philippe stringe una forte amicizia con Antoine Bailleul (Dany Boon), un collega postino "Ch'ti" con una madre invadente e una complessa vita sentimentale.
Philippe si innamora del Nord e dei suoi abitanti, ma per mantenere la sua immagine di vittima agli occhi della moglie Julie (Zoé Félix), che lo crede infelice, continua a raccontarle storie esagerate sulla sua presunta miseria. Questa situazione porta a una serie di equivoci e situazioni comiche quando Julie decide di fargli visita.
Temi principali:
I pregiudizi: Il film mette in luce i pregiudizi e gli stereotipi regionali, dimostrando come spesso siano infondati e basati sull'ignoranza. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Pregiudizi
L'accettazione: La storia celebra l'accettazione delle differenze culturali e la capacità di superare le barriere linguistiche e sociali. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Accettazione
L'amicizia: L'amicizia tra Philippe e Antoine è un elemento centrale del film, dimostrando come le amicizie possano nascere anche tra persone molto diverse tra loro. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Amicizia
La famiglia: Il film esplora anche il tema della famiglia, con un'attenzione particolare al rapporto tra Antoine e sua madre. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Famiglia
Successo:
Benvenuti al Nord è stato un enorme successo commerciale in Francia, incassando oltre 193 milioni di euro e diventando il secondo film francese di maggior successo di tutti i tempi (dietro Quasi amici). Il film ha contribuito a far conoscere la cultura e il dialetto "Ch'ti" a un pubblico più ampio e ha generato un remake italiano intitolato Benvenuti al Sud. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Successo
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page